
LUGANO - Oltre 400mila franchi per la sperimentazione sul Piano della viabilità del Polo luganese (PVP). È questa la spesa prevista dal Municipio di Lugano e comunicata a Raoul Ghisletta (e confirmatari) nella risposta all'interrogazione dal titolo "Quanto costa veramente la sperimentazione sul PVP?". Un budget che - benché spalmato su due tranche da 238'000 fr. e 187'000 fr. nel 2019 e nel 2020 - Ghisletta giudica «inaccettabile dal profilo della legalità e della democrazia», visto che l'Esecutivo sarebbe stato tenuto adallestire un messaggio al Consiglio comunale.
Per il Presidente del PS di Lugano, si tratta di un vero e proprio «abuso di autorità», che nega inoltre anche la possibilità ai cittadini di fare un referendum. Questo perché, come prevista dall’art. 68 del Regolamento comunale della Città di Lugano: «Il Municipio può fare annualmente spese correnti non preventivate senza il consenso del Consiglio Comunale fino all’importo massimo di Fr. 100’000.--».
Pertanto, Ghisletta ha chiesto alla Sezione enti locali di bloccare immediatamente questo abuso e di ordinare al Municipio di Lugano di effettuare la presentazione di un messaggio, qualora intendesse effettuare tale sperimentazione.
Possibile che socialisti e verdi e comunisti sono sempre all'opposizione . Il o la sperimentazione si deve fare questo per la comunità Ghisletta non giudichi faccia una proposta sensata che sia essa da non ritarala per le lunghe causa la decisione del consiglio Comunale.