
BERNA - Il tasso di riproduzione del Covid-19, valore che indica a quante persone in media un soggetto infetto trasmette il virus, è salito prima di Natale sfiorando quota 1.
La stima elaborata per il 23 di dicembre dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) indica un valore di 0,96.
Il tasso di riproduzione R era passato sotto la soglia di 1 il 5 di dicembre (ma non era mai sceso sotto 0,91, quota raggiunta tra il 16 e il 18 dicembre). Al 19, invece, aveva già oltrepassato questo valore nei cantoni Vallese (1,15), Neuchâtel (1,11), Vaud (1,07), d'Appenzello Interno (1,21), Uri (1,12), Nidvaldo (1,07) e Ticino (1,02).
Ciò significa che due settimane fa in questi Cantoni il virus ha incominciato a diffondersi con maggior velocità. Per ridurre il numero di contagi, il tasso di riproduzione deve scendere chiaramente sotto l'1.
Gli epidemiologici temono che questo valore sia ulteriormente salito nel corso dei giorni festivi. La Task Force del Consiglio federale, cui compete il calcolo del tasso di riproduzione, indica sul suo sito web che questa grandezza rischia di venir sottostimata durante le feste poiché meno persone si sono fatte testare.
Il canton Berna, per esempio, ha annunciato oggi "solo" 181 nuovi casi confermati di coronavirus, mentre il numero di esami eseguiti tra l'1 e il 2 gennaio è stato di 1'062 appena. Nelle 24 ore precedenti il numero di test era stato di 3'600. Il 1. di gennaio, Berna aveva annunciato ancora 504 casi confermati di positività.
Queste cifre non sono più credibili. Percentuali, statistiche assolute, posti letto ecc ecc. Poi vieni a scoprire che i tamponi eseguiti sono diminuiti in modo massiccio, che chi ha i sintomi è pregato di rimanere a casa e non fare il tampone, che allievi e studenti non si annunciano come covid, evitando di andare a fare i test, tutta una babilonia. Il CF ha cannato alla grande sotto le pressioni economiche e sbugiardando i propri esperti. Ma peggio ancora il nostro consiglio di stato, che da una parte si esprime in modo drammatico, ma dall'altra non prende alcun provvedimento ( hanno fatto chiudere una delle poche attività che veramente aveva messo in campo tutti gli accorgimenti per evitare contagi).