
MONZA (Italia) - Le recenti brillantissime prestazioni fornite da Charles Leclerc - capace di vincere gli ultimi due Gran Premi - non stanno di certo passando inosservate. Il 21enne di Monte Carlo ha fatto enormi progressi, tanto che attualmente la scuderia di Maranello lo considera il pilota numero 1 al posto del "confuso" Sebastian Vettel.
Tutti si sono accorti della crescita esponenziale del monegasco. Il presidente della FIA Jean Todt lo ha paragonato addirittura al sette volte campione del mondo Michael Schumacher: «È estremamente forte a livello mentale. Ha tutto per diventare un grande campione. Ha lo stesso modo naturale di guidare la squadra che aveva Schumi. Rappresenta il futuro della Formula 1 e della Ferrari», le parole ad "Auto Bild".
MONZA (Italia) - Le recenti brillantissime prestazioni fornite da Charles Leclerc - capace di vincere gli ultimi due Gran Premi - non stanno di certo passando inosservate. Il 21enne di Monte Carlo ha fatto enormi progressi, tanto che attualmente la scuderia di Maranello lo considera il pilota numero 1 al posto del "confuso" Sebastian Vettel.
In effetti non ha tutti i torti, Leclerc ha qualcosa di speciale, intanto è umile, non di famiglia ricca quindi il suo posto in formula uno se lo è sudato, non comperato. Poi è freddo considerando anche l'età, sbaglia pochissimo e sembra non emozionarsi, per me un vero campione.