Cerca e trova immobili

LUGANOUn concerto solidale, per la pace

20.05.24 - 12:00
È in programma giovedì 6 giugno presso la Chiesa Sant’Antonio Abate di Lugano
Associazione Culture Ticino Network
Fonte Associazione Culture Ticino Network
Un concerto solidale, per la pace
È in programma giovedì 6 giugno presso la Chiesa Sant’Antonio Abate di Lugano

LUGANO - L’Associazione Culture Ticino Network di Lugano è lieta di annunciare con gioia il “Concerto Solidale per la Pace”, che si terrà giovedì 6 giugno 2024, dalle ore 19.30 presso la Chiesa Sant’Antonio Abate di Lugano, in Piazza Dante Alighieri.

Questo concerto non sarà semplicemente un’occasione di intrattenimento, ma un’opportunità di riflessione, sensibilizzazione e cambiamento.

«In un periodo in cui il nostro Mondo è ancora pervaso da oltre 60 guerre, disuguaglianze e divisioni, è essenziale che ci uniamo tutti insieme, coinvolgendo giovani e adulti, per lottare e costruire un futuro più luminoso» spiegano dall'Associazione. «Unire le forze per la pace significa riconoscere che nessuno può ottenere la vera sicurezza e prosperità senza il contributo e il benessere degli altri. Significa superare le divisioni, i pregiudizi e le differenze, lavorando insieme per affrontare le sfide comuni che minacciano la stabilità e il benessere di tutti. Ognuno di noi ha il potere di contribuire alla pace nel proprio piccolo, attraverso la promozione del dialogo, della tolleranza e della compassione. Solo unendo le forze possiamo sperare di costruire un mondo in cui la pace sia più di una semplice aspirazione, ma una realtà concreta che tutti possiamo condividere e godere».

Durante questa significativa serata, si esibiranno prestigiosi gruppi musicali che condividono lo stesso impegno per la Pace e la Solidarietà: i bambini del Coro “Crescendo Cantando” della Scuola Montessori “La Casa di Irma” di Bedano, le talentuose ragazze del Coro “Cantori della Turrita” e l'eccezionale Orchestra Barocca “Bellinzona Baroque Ensemble” dell'Associazione AMULETI.

Parteciperanno al concerto:

Il Coro “Crescendo Cantando”, diretto dall’insegnante Barbara Busana, è composto esclusivamente da alunni della Scuola Montessori “La Casa di Irma” di Bedano. Si tratta di un coro molto giovane, non solo per l’età dei coristi, dai 6 ai 12 anni, ma soprattutto perché si è costituito da un anno e mezzo circa. Il coro è formato da 30 allievi. Nel giugno dello scorso anno, il coro ha vinto il concorso “Scrivi una canzone per la pace” indetto dalla nostra Associazione Culture Ticino Network con il brano “Il battito del cuore”. Nel repertorio del coro, le canzoni proposte spaziano dalla musica pop ai canti per bambini, ai canti di genere popolare e canti degli alpini.

Il coro delle ragazze “Cantori della Turrita” è stato fondato nel 1938 col nome “Piccoli Cantori della Turrita. Nel 1962, il maestro Eros Beltraminelli decide di affrontare la polifonia classica, compiendo così un salto di qualità e imponendosi sia in patria sia a livello internazionale. Il coro si trasforma man mano, diventando prevalentemente femminile. Il nome del coro viene quindi adeguato in “Cantori della Turrita”. Successivamente, il repertorio compie un altro salto di qualità in seguito alla pratica del canto gregoriano che gli permette di ottenere il primo premio nel Concorso Internazionale di Arezzo nel 1987. Nel 2011 Daniela Beltraminelli subentra al padre nella direzione del coro, dopo averlo sostenuto per alcuni anni nella preparazione delle voci, rinnovando il repertorio e gli impegni internazionali.

La BBE - “Bellinzona Baroque Ensemble” - è dedita all’esecuzione del repertorio barocco su strumenti moderni ed è costituita da musicisti di esperienza e professionisti che hanno già collaborato nei progetti dell’associazione AMULETI, sorta nel 2016 a Bellinzona, per volontà di un gruppo di appassionati all’arte, alla musica e alla letteratura ticinesi con lo scopo di promuoverle.

Non perdetevi questa meravigliosa serata! Questo evento ci ricorda che, in un momento tanto delicato per l’umanità, dove si vede ancora tanta sofferenza e ingiustizia nel mondo, è fondamentale rimanere uniti per la Pace e sostenerla tutti insieme.

L’entrata sarà a offerta libera e i fondi raccolti verranno destinati ai progetti solidali e umanitari dell’Associazione Culture Ticino Network in Ticino e nelle Filippine. Vi invitiamo calorosamente a compiere un gesto di solidarietà, aiutando con una donazione le persone più bisognose.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE