Cerca e trova immobili

IRANKhamenei conferma Mokhber. «Triste per Raisi, ha lavorato senza sosta»

20.05.24 - 12:49
«Si è dedicato totalmente al servizio del popolo e dell'Islam», sia da presidente che negli altri incarichi che ha ricoperto
keystone-sda.ch / STR (AZIN HAGHIGHI/MOJ NEWS)
Fonte Ats Ans
Khamenei conferma Mokhber. «Triste per Raisi, ha lavorato senza sosta»
«Si è dedicato totalmente al servizio del popolo e dell'Islam», sia da presidente che negli altri incarichi che ha ricoperto

TEHERAN - La Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, ha accolto «con profondo dolore e rammarico» la notizia della morte del presidente Ebrahim Raisi. Definendolo «competente» e «onorevole», Khamenei ha detto su X (ex Twitter) che Raisi «ha lavorato in modo instancabile».

«Questa amara tragedia ha avuto luogo mentre era al servizio del popolo. Per tutto il periodo in cui questo grande uomo altruista ha ricoperto varie responsabilità, sia da presidente che prima, si è dedicato totalmente al servizio del popolo e dell'Islam senza sosta», ha aggiunto, menzionando «insulti e ingratitudine da parte di malvagi» che tuttavia non hanno ostacolato il suo lavoro.

Khamenei ha lodato anche le altre persone che hanno perso la vita con Raisi nell'elicottero, tra cui il ministro degli Esteri, Hossein Amirabdollahian, definendolo «diligente e dinamico».

La Guida Suprema dell'Iran ha conferito ufficialmente a Mohammad Mokhber, il primo vicepresidente iraniano, la carica di presidente ad interim. «In linea con l'articolo 131 della Costituzione, il vicepresidente Mokhber sarà il capo del ramo esecutivo ed è obbligato a cooperare con i capi dei rami legislativo e giudiziario per facilitare l'elezione di un nuovo presidente entro un massimo di 50 giorni», ha affermato la Guida suprema in un messaggio su X (ex Twit

Ali Bagheri Kani è il nuovo ministro degli Esteri ad interim dell'Iran, dopo la morte del capo della diplomazia di Teheran Hossein Amir-Abdollahian nell'incidente aereo in cui è morto anche il presidente Ebrahim Raisi. Lo rende noto l'agenzia Tass. Attuale viceministro degli Esteri, Ali Bagheri Kani è stato anche capo negoziatore per il nucleare iraniano. Considerato vicino alla Guida suprema Ali Khamenei, Bagheri Kani, 56 anni, era stato nominato nel settembre 2021 viceministro degli Esteri e capo negoziatore sul dossier nucleare.

Dopo l'accordo del 2015 con la comunità internazionale, Bagheri aveva più volte rimproverato al precedente governo del presidente Hassan Rohani di aver accettato restrizioni sul programma nucleare del Paese e di aver permesso agli "stranieri" di accedere ai siti iraniani.

Tuttavia, nel settembre 2023, ha difeso i negoziati con l'Occidente e criticato «coloro che, con il pretesto di difendere i valori, cercano di dare al negoziato un aspetto anti-valori». Questi individui «vogliono in realtà privare la Repubblica islamica di uno strumento chiave e importante per garantire gli interessi nazionali», aveva dichiarato Bagheri, citato dai media locali.

I negoziati sono a un punto morto dal ritiro unilaterale degli Stati Uniti dall'accordo sul nucleare iraniano nel 2018 su iniziativa dell'allora presidente Donald Trump.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE