
BERNA - Continua a scendere il numero di disoccupati in Ticino, anche se in maniera contenuta. Nel nostro cantone i senza lavoro registrati a luglio erano infatti 5.069, 50 in meno rispetto a giugno e 174 in meno rispetto al mese di luglio dello scorso anno. Il tasso di disoccupazione è sceso dal 3.1% di giugno al 3% dello scorso mese.
Come indicato oggi dalla Segreteria di Stato all'economia (SECO), Il tasso di disoccupazione è invece rimasto stabile al 3,1% in luglio in Svizzera, ma è aumentato lievemente come numero di iscritti.
Alla fine di luglio 139'310 disoccupati erano infatti iscritti presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 183 in più rispetto al mese precedente e 5'556 unità (+4,2%) in più rispetto allo stesso mese del 2015. Complessivamente le persone in cerca d'impiego registrate erano 199'347 (-1'784 rispetto a giugno, +8'408 rispetto a luglio 2015).
Il cantone più colpito dalla disoccupazione rimane Neuchatel con un tasso di senza lavoro che tocca il 5.6%. Meglio va invece ai residenti nel Canton Uri, che con la percentuale dello 0.7% di disoccupati è la regione svizzera con il minor tasso di senza impiego.
In luglio è aumentato di 1'316 (+8,3%) in Svizzera il numero di giovani disoccupati (15-24 anni), che oggi sono un totale di 17'107. Rispetto a un anno fa c'è un calo di 75 unità.
Per quanto riguarda i posti vacanti, annunciati presso gli URC, il loro numero è diminuito di 621 raggiungendo 10'648 unità.
Altro dato che emerge dalle cifre odierne della SECO: nel mese di maggio sono state colpite dal lavoro ridotto 6'413 persone, ovvero 316 in meno (-4,7%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende coinvolte è diminuito di 45 unità (-6,7%), portandosi a 623.
Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, nel corso del mese di maggio 3'295 persone hanno esaurito il loro diritto alle prestazioni dell'assicurazione contro la disoccupazione.
Ma la vogliamo fare prima o poi una statistica cantonale di quante persone risultano essere a carico dell'assistenza?