Cerca e trova immobili

CANTONEAssegnazione di 13 borse di ricerca per il biennio 2015/17

23.06.15 - 10:00
Assegnazione di 13 borse di ricerca per il biennio 2015/17

BELLINZONA - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) informa che il Consiglio di Stato del Cantone Ticino, esaminate le proposte della Commissione culturale consultiva che in questo lavoro di valutazione è stata affiancata da esperti esterni, ha proceduto all'attribuzione di 13 borse di ricerca per il biennio 2015/17, in base al concorso indetto dal Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (Foglio Ufficiale n. 7 del 27 gennaio 2015).

Il programma Borse di ricerca rientra negli scopi previsti dalla Legge federale sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità linguistiche del 5 ottobre 2007 e relativa Ordinanza. Persegue l’obiettivo di valorizzare l’opera di ricercatori esordienti (categoria A) e ricercatori avanzati (categoria B) che affrontano temi di ricerca concernenti la lingua italiana, la cultura o le peculiarità del nostro territorio. In via subordinata sono ammessi anche altri settori, a condizione che i progetti siano di interesse per la ricerca nel Ticino e valorizzino la specificità del territorio. Per le due categorie menzionate, sono pervenute ben 39 candidature. Rispetto all’edizione precedente, che aveva visto una partecipazione ridotta, è motivo di genuina soddisfazione segnalare l’elevato numero di candidature e il buon livello qualitativo generale delle proposte inoltrate.

A titolo informativo, nelle ultime quattro edizioni del concorso (2007/09, 2009/11, 2011/13 e 2013/15) sono state assegnate complessivamente 52 borse per un ammontare di fr. 4'816'000.-. Con l’attribuzione delle 13 borse di ricerca per il biennio 2015/17, la spesa del Cantone Ticino (interamente coperta attraverso l'Aiuto federale per la cultura italiana) si aggira attorno a fr. 657'000.- annuali.

Seguendo le valutazioni della Commissione culturale consultiva e del gruppo di esperti nominati ad hoc, le 13 borse di ricerca assegnate sono state così ripartite:
- per la Categoria A, 6 borse di ricerca con la designazione di 2 candidature subentranti;
- per la Categoria B, 7 borse di ricerca con la designazione di 1 candidatura subentrante.

Nominativi e tematiche delle borse assegnate

Per la categoria A (ricercatori esordienti)
- Bernasconi Agosti Evelina, Zurigo, I libretti di Angelo Nessi;
- Delucchi-Di Marco Monica, Rovio, Possedere, produrre, trasformare: il lavoro dell'uomo fra istituzioni, risorse e necessità collettive nelle "terre ticinesi" (secoli XIIIXVI);
- Masoni Giorgia, Rivera, Identità in orbita. Il percorso del manuale scolastico nella Svizzera italiana e i suoi attori politici, intellettuali e pedagogici (1848-1958);
- Molteni Ilaria, Balerna, L'immaginario cavalleresco alla corte dei Visconti tra testi e immagini;
- Rossini Carolina, Monte Carasso, Vent'anni di elezioni nazionali in Ticino. L'evoluzione delle campagne elettorali ticinesi in prospettiva comparata (1991-2007);
- Scolari Baldassare, Gordola, La figura del martire nello spazio pubblico. Semantica religiosa, legittimazione politica e violenza.
Primo subentrante per la categoria A:
- Cavalli Samuele, Verscio, Tra frontiera e frontiere del lavoro: fare sindacato in Ticino. Uno studio qualitativo presso UNIA.
Secondo subentrante per la categoria A:
- Como Jonatah, Mendrisio, Edizione critica del IV libro delle "Elegantie" di Lorenzo Valla.

Per la categoria B (ricercatori avanzati)
- Agustoni Edoardo, Salorino, e Pedrini-Stanga Lucia, Bellinzona, “L'italiano ha un gusto innato per un buon quadro, e questo è l'ultimo oggetto che vende in caso di
necessità". Il possesso della bellezza e il desiderio del possesso. Una vicenda familiare e collezionistica nella Lugano del Settecento: i Riva e le loro quadrerie;
- Beffa Jessica, Chiggiogna, Strumenti per fare un Cantone. Storia dell'amministrazione cantonale ticinese nella prima metà dell'Ottocento dal sistema collegiale ai dipartimenti";
- Chiesi Ermotti Francesca, Ginevra, Le Alpi in movimento. Itinerari di un casato di imprenditori alpini: i Pedrazzini di Campo Vallemaggia (XVIII s.);
- Faggioni Gabriele, Breganzona, Operazioni "Fall Grün" e "Tannenbaum". Piani di invasione della Svizzera elaborati dalle Forze dell'Asse fra l'estate e l'autunno del
1940;
- Frigerio Sveva, Cadro, Apparati esegetici allografi: teoria e pratica del commento al testo letterario (con applicazioni a testi poetici novecenteschi in lingua italiana);
- Martinetti Orazio, Canobbio, Fratture e ricomposizioni. Confederazione e Ticino alla vigilia della "Grande guerra";
- Viati Navone Annalisa, Morcote, Peppo Brivio (1923): l'architetto intellettuale alla ricerca d'una "grammatica".
Subentrante:
- Lazzari Laura, Giubiasco, Madre a ogni costo: desiderio di maternità nella letteratura e società italiane contemporanee.

La Commissione culturale consultiva, coadiuvata amministrativamente dalla Divisione della cultura e degli studi universitari, seguirà nel corso del biennio lo svolgimento delle ricerche ed esaminerà i rapporti semestrali dei ricercatori al fine di pervenire alla consegna dei risultati a fine 2017.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE