
BERNA - Migliora ulteriormente la situazione sul mercato del lavoro in Svizzera. Il tasso di disoccupazione scende al 2,5% in ottobre, dopo il 2,6% del mese precedente. Lo scorso gennaio si parlava ancora del 3,7%. L'ultima volta che il tasso è stato su questo livello era febbraio 2020, ovvero prima che si innescasse la crisi provocata dalla pandemia di coronavirus.
Secondo i dati pubblicati oggi dalla Segreteria di Stato dell'economia (SECO), a fine ottobre agli uffici regionali di collocamento (URC) erano iscritte 116'733 persone, ovvero 3'561 in meno rispetto al mese precedente. Su base annua, il calo dei disoccupati è di 32'385 unità (-21,7%).
Ticino stabile, ma sopra la media - In Ticino il tasso di disoccupazione risulta lievemente sopra la media nazionale, con il 2,7%, dato invariato rispetto al mese precedente e in calo di 0,6 punti percentuali su base annua. Come solitamente accade i Grigioni sono invece sotto la media svizzera, con un tasso dell'1,2%, dato in aumento di 0,3 punti su base mensile e in calo di 0,6 su base annua.
Oltre 1'800 persone hanno esaurito il diritto - In ottobre anche i giovani disoccupati (15-24 anni) sono diminuiti, precisamente di 1'382 unità (-11,0%) arrivando al totale di 11'171. Si tratta di 6'391 persone in meno (-36,4%) su base annua. Complessivamente le persone in cerca d'impiego registrate erano 203'853, dato pari a 4'429 in meno rispetto al mese precedente e 37'607 (-15,6%) in meno rispetto al corrispondente periodo del 2020. Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione - che si riferiscono però al mese di agosto 2021 - 1'835 persone hanno esaurito il loro diritto alle prestazioni dell'assicurazione contro la disoccupazione.
reddito di base incondizionato per tutti, via disoccupazione, via assistenza, via un sacco di spese amministrative, più economia in ticino, torna tutto. perché votare no? 3500 a persona residente a vita. più se lavori più soldi. wow, e non saltate fuori con i lazzaroni pf, che nel caso sono sicuro lo fareste per primi🤣