
ZURIGO - L'elefante asiatico Maxi è morto oggi allo Zoo di Zurigo, all'età di 50 anni. L'animale dalle lunghe zanne ha dovuto essere addormentato a causa dei problemi di salute legati all'età avanzata.
Ci siamo dovuto separare «da uno dei nostri animali più carismatici», scrive oggi in una nota lo Zoo di Zurigo. Con la sua mole imponente e la sua andatura calma, Maxi ha mantenuto fino all'ultimo un carattere amichevole.
Negli ultimi mesi, Maxi ha perso sempre più peso. Sdraiarsi e alzarsi, ma anche mangiare il fieno, gli procurava sempre più problemi. I suoi molari erano talmente consumati che era diventato impossibile preparargli il cibo, scrive ancora lo Zoo.
Nato in Thailandia nel 1969, Maxi è arrivato sulle rive della Limmat all'età di 11 anni, il 15 settembre 1981, 38 anni fa. Con i suoi dodici discendenti diretti, allevati da quattro diverse elefantesse, i suoi 21 nipoti e i due pronipoti era considerato il miglior riproduttore in Europa.
ZURIGO - L'elefante asiatico Maxi è morto oggi allo Zoo di Zurigo, all'età di 50 anni. L'animale dalle lunghe zanne ha dovuto essere addormentato a causa dei problemi di salute legati all'età avanzata.
Chi sostiene che negli zoo gli animali stanno bene, vada a vivere in una gabbia dello zoo di Zurigo. E chi sostiene che gli animali negli zoo sono fortunati perché sono al riparo dal bracconaggio, vada dallo psichiatra. E' come sostenere che per mettere le donne al riparo dagli stupri, vanno rinchiuse tutte in un bordello.