Cerca e trova immobili

SVIZZERARicordatevi di spostare le lancette: è tornata l'ora legale

30.03.19 - 21:33
Gli orologi alle due di questa notte sono scattati in avanti di sessanta minuti. Un'abitudine ormai consolidata che potrebbe volgere al termine nel 2021...
Tipress
Questa notte le 2.00 diventeranno le 3.00.
Questa notte le 2.00 diventeranno le 3.00.
Ricordatevi di spostare le lancette: è tornata l'ora legale
Gli orologi alle due di questa notte sono scattati in avanti di sessanta minuti. Un'abitudine ormai consolidata che potrebbe volgere al termine nel 2021...

BERNA - Tra poche ore tornerà ufficialmente l'ora estiva. Alle 2.00 di notte le lancette andranno infatti spostate sulle 3.00. Sessanta minuti di sonno in meno che recupereremo il 27 ottobre, quando le lancette compieranno il percorso inverso. 

L'ora legale - come ricordato dall'istituto federale di metrologia (METAS) - inizia sempre l'ultima domenica di marzo e si esaurisce l'ultima domenica di ottobre. Ma presto questa abitudine - ormai consolidata nel tempo - potrebbe bloccarsi per sempre. Le nazioni europee intendono infatti porvi fine a partire dal 2021. E in quel caso la Svizzera dovrebbe conformarsi, cancellando l'ora legale. Quarant'anni dopo averla attuata tra mille dibattiti.

Introdotta nel 1981 - Nel nostro Paese, infatti, l'introduzione dell'ora legale era avvenuta nel 1981 per armonizzare gli orologi elvetici con quelli dei Paesi vicini. In Europa, l'ora estiva era entrata in vigore qualche anno prima nell'ambito di un dibattito sul risparmio energetico. Ma non tutti erano d'accordo. 

Ma prima bocciata - Emblematica in tal senso la votazione avvenuta nel maggio del 1978 quando l'introduzione dell'ora solare era stata bocciata con il 52%. Governo e parlamento si affrettarono però a promulgare una seconda legge, che entrò in vigore il primo gennaio 1981, per evitare i problemi creati dalle differenze di orario con i paesi circostanti, ormai già tutti allineati.

«Tanto a Berna fanno quello che vogliono» - Contro queste disposizioni, considerate un diktat dall'estero, venne lanciato un secondo referendum capitanato dal giovane consigliere nazionale Christoph Blocher, ma non furono raccolte le firme necessarie. Pure insufficiente sostegno andò a un'iniziativa popolare per la reintroduzione dell'ora solare. Da allora il tema viene comunque costantemente citato come esempio da chi ritiene che votare non serve a nulla, «tanto a Berna fanno quello che vogliono».

Tema che affascina - Il tema dell'ora legale affascina la popolazione mondiale ormai da generazioni. Le origini del dibattito vengono fatte risalire alla fine del 1700, più precisamente al 1784, quando l'inventore del parafulmine Benjamin Franklin pubblicò la sua proposta sul quotidiano francese "Journal de Paris". Le riflessioni di Franklin si basavano sulla volontà di risparmiare energia ma non trovarono seguito. Oltre un secolo dopo, nel 1907, l'idea venne ripresa dall'inglese William Willet, che elaborò un nuovo approccio. La proposta trovò seguaci: nel 1916 la Camera dei comuni di Londra diede il via libera al British Summer Time che implicava lo spostamento delle lancette un'ora in avanti durante l'estate. Diversi paesi imitarono la Gran Bretagna in quanto in tempo di guerra (il primo conflitto mondiale era scoppiato nel 1914) il risparmio energetico era una priorità.

Bocciato durante la prima guerra mondiale... - Anche la Germania passò al nuovo sistema (per abbandonarlo poi di nuovo con la Repubblica di Weimar). In Svizzera il Consiglio federale esitò, ma il 24 marzo 1917 rinunciò ad adottare la novità. I risparmi erano giudicati insufficienti: secondo il governo le statistiche concernenti le quantità di carbone economizzate non erano abbastanza probanti.

Attuato (per poco) durante la seconda - Si temevano inoltre gli squilibri provocati al ritmo di vita di uomini e animali. «I giorni di lavoro della nostra popolazione agricola sono già abbastanza lunghi», affermavano quelli che allora erano chiamati i "sette saggi". Il tema tornò d'attualità durante la Seconda Guerra mondiale. L'esecutivo federale decise di applicare il sistema nel 1941 e nel 1942, nell'intento di economizzare energia. Ma visto che non si osservarono gli effetti voluti si tornò alla tradizione.

Armonia continentale - Intanto gli altri paesi stavano sperimentando. Nella Germania prostrata dalla guerra, tra il 1947 e il 1949, si instaurò addirittura una "Hochsommerzeit" (alta ora estiva). Nel periodo compreso tra l'11 maggio e il 29 giugno le lancette venivano spostate in avanti di un'ulteriore ora. Da notare inoltre che nella zona occupata dall'Urss vigeva l'ora di Mosca: i cambiamenti di orario nello spazio di pochi chilometri potevano quindi essere notevoli. Dopo lo choc petrolifero del 1973 sempre più nazioni europee aderirono alla nuova usanza. Come detto la Svizzera ci arrivò nel 1981, un anno prima la Germania e l'Austria, ma prima di allora il sistema era già in vigore in Italia (dal 1966) e Francia (1976). Il cambiamento d'ora estivo è stato introdotto in tutti i paesi dell'Unione europea all'inizio degli anni Ottanta. Dal 1996, la durata del cambiamento è stata armonizzata a livello continentale: dall'ultima domenica di marzo all'ultima di ottobre.

Un'armonia che potrebbe spezzarsi nel 2021. Ma non siamo ancora là. Quindi stanotte ricordatevi di spostare le lancette.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Galium 5 anni fa su tio
Personalmente penso che sarebbe meglio adottare per tutto l'anno l'attuale ora estiva. Ma il punto importante è che sia una decisione condivisa fra i vari stati europei. Temo purtroppo che qualcuno verrà fuori con discorsi del tipo "a casa mia faccio quello che mi pare". Sarebbero disagi e costi per i singoli individui e per l'economia.

87 5 anni fa su tio
Dal 2021 propongo di attuare la «mezz'ora definitiva» spostando le lancette di 30 minuti tra ora solare e ora legale. Così son tutti contenti e fine.

centauro 5 anni fa su tio
Risposta a 87
Anch'io ho pensato la medesima cosa, però a mio giudizio sarebbe meglio l'ora legale per tutto l'anno in modo di guadagnare un'ora di luce in inverno anche se si perde al mattino, ovvio che dovranno essere gli esperti a fare i calcoli per un vantaggio energico, ci saranno differenze tra il nord e il sud Europa e sarebbe anche ipotizzabile una differenza di fuso orario non in linea longitudinale ma latitudinale.
NOTIZIE PIÙ LETTE