
ROMA - Lo Young Boys di Seoane si giocherà il tutto per tutto negli ultimi 90 minuti contro il Cluj. Impegnati sull'ostico campo della Roma nel quinto turno della fase a gironi, i bernesi sono stati sconfitti 3-1 e restano fermi a quota 7 punti.
Nonostante l'evidente differenza tecnica, i gialloneri si sono portati avanti al 34' grazie a Nsame, lesto nell'infilare Lopez. Incassato il colpo la Roma non si è però scomposta e, dopo aver trovato il meritato pareggio nel finale di primo tempo (gol di Mayoral), ha fatto la differenza nella ripresa col 18enne Calafiori (prodezza al 59') e Dzeko (81'). Nel finale espulso Camara per una reazione ai danni di Mikhitaryan.
I giallorossi di Fonseca, già certi di un posto nei 1/16, salgono a 13 punti. A -2 dall’YB c’è il Cluj, che questa sera ha pareggiato 0-0 col CSKA Sofia. Giovedì prossimo i rumeni sono attesi a Berna in un match che promette scintille.
La serata di EL ha invece sorriso al Milan, che con un poker in rimonta ha piegato il Celtic e passato il turno. Calhanoglu, Castillejo, Hauge e Brahim Diaz hanno messo la firma sul 4-2 di San Siro. Il Diavolo, anche senza Ibra, ha dunque staccato in anticipo il pass per i 1/16 al pari di Lilla, Tottenham, Leverkusen e Villarreal. Già promossa - tra le altre - anche la Dinamo Zagabria di Gavranovic (2-0 sul Feyenoord).
Solo un pari per il Napoli di Gattuso, che in trasferta ha impattato 1-1 con l'AZ Alkmaar. Avanti al 6' con Mertens, i partenopei sono stati raggiunti al 54' da Martins Indi. Nel gruppo F il Napoli ha 10 punti, seguito da Real Sociedad (8), AZ Alkmaar (8) e Rijeka (2). Giovedì prossimo gli Azzurri ospitano gli spagnoli.
Lo Young Boys di Seoane si giocherà il tutto per tutto negli ultimi 90 minuti contro il Cluj. Impegnati sull'ostico campo della Roma nel quinto turno della fase a gironi, i bernesi sono stati sconfitti 3-1 e restano fermi a quota 7 punti.