
WENGEN - Altra giornata di forti emozioni a Wengen, dove - nel giorno dell'addio alle gare di Carlo Janka - Vincent Kriechmayr ha vinto la seconda Discesa sul Lauberhorn, disputatasi nella sua versione completa.
L'austriaco, ancora al centro della polemica dopo che la FIS gli aveva concesso già ieri di gareggiare nonostante non si fosse regolarmente allenato, ha chiuso in 2'26"09. Secondo a +0"34 il bernese Beat Feuz, che ha commesso qualche piccola sbavatura. Completa il podio l'italiano Dominik Paris (+0"44).
Altra ottima performance del 24enne nidvaldese Marco Odermatt, quarto a +0"46 e sempre più leader della generale.
Il norvegese Aleksander Kilde, vincitore della gara di ieri (tracciato più corto), ha concluso al settimo posto davanti all'altro elvetico Stefan Rogentin (ottavo a +1"36).
Altra giornata di forti emozioni a Wengen, dove - nel giorno dell'addio alle gare di Carlo Janka - Vincent Kriechmayr ha vinto la seconda Discesa sul Lauberhorn, disputatasi nella sua versione completa.
Non solo quelli dell'Est barano. Kriechmayr non avrebbe potuto correre perché non ha fatto le due discese di prova reduce dal Covid. Cosa fa lui ? Alla seconda discesa di prova scende per 30 metri e la FIS ritiene valida la prova. Diverse Nazioni "corrono" sotto protesto ma non serve a nulla. Che compagnia tra la FIS, l'UEFA e la Fifa ;-((