
TOKYO - Adesso è certo: dopo gli Europei anche le Olimpiadi hanno dovuto cedere dinanzi all'emergenza Coronavirus. Il Cio - secondo logica - ha infatti comunicato ufficialmente la decisione dello spostamento dei Giochi al prossimo anno. "I Giochi saranno riprogrammati dopo il 2020, ma non oltre l'estate 2021, per salvaguardare la salute degli atleti e di tutta la comunità internazionale", si legge nel comunicato emesso.
Poco prima che la notizia venisse resa nota, il primo ministro giapponese Shinzo Abe aveva annunciato di trovarsi d'accordo con Thomas Bach (presidente del Cio) nel posticipare la manifestazione. Era infatti impossibile pensare di organizzare un evento di tale portata, di fronte a un'emergenza che sta ormai coinvolgendo il mondo intero.
Già nella giornata di ieri erano arrivate due rinunce: per salvaguardare la salute della collettività Australia e Canada avevano fatto sapere di non voler mandare nessun atleta a Tokyo.
"Le Olimpiadi di Tokyo potranno rappresentare un po' di speranza per il mondo durante questo periodo difficile - continua la nota emessa dal Cio - I Giochi dell'anno prossimo saranno la testimonianza della sconfitta del virus".
Adesso è certo: dopo gli Europei anche le Olimpiadi hanno dovuto cedere dinanzi all'emergenza Coronavirus. Il Cio - secondo logica - ha infatti comunicato ufficialmente la decisione dello spostamento dei Giochi al prossimo anno. "I Giochi saranno riprogrammati dopo il 2020, ma non oltre l'estate 2021, per salvaguardare la salute degli atleti e di tutta la comunità internazionale", si legge nel comunicato emesso.
Spero per quelli della Panini figurine che non abbiano stampato troppa roba....