
BERLINO - Raggiunto l'accordo in Germania per un prolungamento della serrata dei servizi non essenziali fino al 31 gennaio, con scuole e asili chiusi fino alla stessa data. L'intesa è stata trovata nel corso del vertice tra la cancelliera Angela Merkel e i 16 ministri-presidenti dei Länder. È quanto riferiscono diversi media, tra cui "Bild", "Welt" e "Tagespiegel".
Sarebbe stata concordata inoltre una limitazione degli spostamenti a un massimo di 15 chilometri nelle zone ad alta incidenza del virus (superiore ai 200 nuovi contagi in 7 giorni ogni 10'000 abitanti).
Si discute ancora sulla possibile limitazione dei contatti. Secondo quanto riferisce il "Tagesspiegel", si starebbe limitando l'incontro a un nucleo familiare più una persona.
La Germania, con un tasso % di contagi/popolazione del 2.14% ha una serrata ben superiore alla Svizzera che ne ha più del doppio (5.34). Non parliamo poi del Ticino che con 6.90 ha il record mondiale al pari della Repubblica Ceca. Ma i nostri politici (CF + CdS) staranno ancora sciando.